Bundeszentrale für politische Bildung

Francobollo commemorativo del cinquantenario della fondazione del BPB (2002) |suddivisione = |nome_suddivisione = |organizzazione = |tipo = Ente federale senza personalità giuridica |in_carica = |partito_in_carica = |data_in_carica = |suddivisioni = |nome_suddivisioni = |creatore = |predecessore = |data_operativo = |riforme = |data_soppresso = |soppressore = |successore = |denominazione_capo = Presidente |capo = Thomas Krüger |denominazione_vicecapo = |vicecapo = |elettore = |nominante = |elezione = |prossima_elezione = |membri = |durata = |immagine_gruppi = |immagine_gruppi_2 = |gruppi = |bilancio = |impiegati = |impiegati alla data = |sede = Bonn |indirizzo = |slogan = |sito = [https://www.bpb.de/ bpb.de] }}

La Bundeszentrale für politische Bildung (BPB - in italiano: ''Agenzia federale per l'educazione civica'') è un ente pubblico tedesco istituito nella Repubblica Federale Tedesca il 25 novembre 1952 con il nome di Bundeszentrale für Heimatdienst (''Centro federale per il servizio nazionale''). A partire dal 1963 l'agenzia ha assunto il suo nome attuale. Opera sotto la giurisdizione del Ministero federale dell'interno, con sede principale a Bonn e sedi distaccate a Berlino e Gera. Dal giugno 2000, il presidente dell'agenzia è Thomas Krüger. da Wikipedia
Mostra 1 - 2 risultati di 2 ricerca 'Bundeszentrale für politische Bildung', tempo di risposta: 0,03s Raffina i risultati
  1. 1
    Pubblicazione 2013
    “...Bundeszentrale für politische Bildung...”
    Collocazione: C 211-m
    Libro
  2. 2
    Pubblicazione 1993
    “...Bundeszentrale für politische Bildung...”
    Collocazione: 343-m
    Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email