James Joyce

La [[James Joyce Tower Benché la sua produzione letteraria non sia molto vasta, è stato di fondamentale importanza per lo sviluppo della letteratura del XX secolo, in particolare della corrente modernista. Soprattutto in relazione alla sperimentazione linguistica presente nelle opere, è ritenuto uno dei migliori scrittori del XX secolo e della letteratura di ogni tempo.

Il suo carattere anticonformista e critico verso la società irlandese e la Chiesa cattolica traspare in opere come ''I Dublinesi'' o ''Gente di Dublino'' (''Dubliners'', del 1914) - palesato dalle famose epifanie - e soprattutto in ''Ritratto dell'artista da giovane'' (''A Portrait of the Artist as a Young Man'', nel 1917), conosciuto in Italia anche come ''Dedalus''.

Il suo romanzo più noto, ''Ulisse'', è una vera e propria rivoluzione rispetto alla letteratura dell'Ottocento, e nel 1939 il successivo e controverso ''Finnegans Wake'' ("''La veglia dei Finnegan''" o più propriamente "''La veglia per i Finnegan''") ne è l'estremizzazione. Durante la sua vita intraprese molti viaggi attraverso l'Europa, ma l'ambientazione delle sue opere, così saldamente legata a Dublino, lo fece diventare uno dei più cosmopoliti e allo stesso tempo più locali scrittori irlandesi. da Wikipedia
Mostra 1 - 2 risultati di 2 ricerca 'Joyce, James', tempo di risposta: 0,09s Raffina i risultati
  1. 1
    di Joyce, James
    Pubblicazione 1983
    Collocazione: R 110-m
    Libro
  2. 2
    di Joyce, James
    Pubblicazione 1979
    Collocazione: R 110
    Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email