Manfred Gerlach

Il 13 ottobre 1989 fu il primo importante politico della Germania orientale a mettere in discussione pubblicamente il ruolo del Partito Socialista Unificato di Germania (SED). Un suo articolo pubblicato quel giorno su Der Morgen, organo ufficiale del LDPD, suscitò polemiche; tuttavia, lo stesso giorno, un incontro tra i leader di partito non portò alcun effetto notevole sulla crisi che la Germania Est aveva raggiunto.
A distanza di pochi giorni, il 18 ottobre, Erich Honecker fu deposto dai suoi compagni della SED. Dopo la caduta del muro di Berlino, Manfred Gerlach fu eletto presidente del Consiglio di Stato.
Nel marzo 1990 il suo partito, assieme ad altri due partiti liberali, confluì nella Federazione dei Democratici Liberi. da Wikipedia
-
1
-
2Altri autori: “...Gerlach, Manfred...”
Collocazione: H 910 WeissLibro