Pubblicò inoltre importanti libri di viaggio, tra i quali uno sull'Italia, nazione da lui profondamente amata. Fu autore anche di sceneggiaturecinematografiche (come nel caso del film ''Oltre ogni limite'') e, talvolta, regista egli stesso. In particolare è ricordato, oltre che per la sua condizione di esule a causa delle sue idee politiche, per essere l'autore di romanzi ''best seller'' come ''Sangue e arena'' e ''I quattro cavalieri dell'Apocalisse'' (tradotti per la prima volta in italiano da Ida Mango). Altri suoi lavori di una certa notorietà sono ''La barraca'' e ''Cañas y barro''.
Desta curiosità la sua incursione nel campo della fantascienza, con il romanzo, del 1922, ''El Paraiso de las mujeres'' (trad. It.: ''Il Paradiso delle Donne,'' 1930).
da Wikipedia
Mostra 1 - 6 risultati di 6 ricerca 'Ibanez, Vicente Blasco', tempo di risposta: 0,08s
Raffina i risultati